Mamma, papà e figlio nati lo stesso giorno. Il caso raro a Boscotrecase
La famiglia ha appena festeggiato il primo anno di Alberto. I tre sono nati il 9 gennaio. Capita una volta ogni 48 milioni
13-01-2017 | di Raffaele Perrotta

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Il piccolo Alberto ha compiuto un anno da pochi giorni, il 9 gennaio scorso, e dal 2016, proprio quella data, è diventata ancora più speciale e cerchiata con tre giri rossi sul calendario. Ebbene, è il giorno che accomuna la nascita non solo sua ma anche quella di papà Alessandro e mamma Carolina. Un evento che capita così poco di frequente da essere più unico che raro.
Se da un lato è vero che su internet non ci sono tutti gli episodi curiosi che accadono al mondo, dall’altro, grazie soprattutto all’uso che oggi facciamo dei social, venire a conoscenza di un altro caso simile è diventato molto più facile. Ad aiutarci nelle ricerche, manco a dirlo, è ormai il portale per eccellenza, la vetrina perenne sulle nostre vite: si tratta ovviamente di facebook.
Quindi un salto virtuale dall’Italia all’Australia, da Boscotrecase – la città dove abita Alberto con i suoi genitori – a Brisbane, nello stato del Queensland. Qui il 16 agosto scorso, Caitlin, una giovane mamma trentenne, e suo marito Tom hanno avuto la loro prima figlia: Lucy. La coppia è nata lo stesso giorno del 1986 ed anche in questo caso si è ripetuta la magia di un figlio venuto al mondo quando si festeggia il compleanno dei genitori. Secondo il dottor Brad Robinson (qui il suo post), ostetrico e ginecologo che ha assistito la donna nel parto naturale, questa coincidenza particolare capita una volta ogni 48 milioni.
Boscotrecase. Antonio Tufano eletto coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
Punterà su giovani, ambiente e legalità per il futuro del circolo
Insomma, se è vera questa proporzione, la famiglia di Boscotrecase potrebbe essere quasi l’unica in Italia ad aver avuto questa “fortuna”. E dire che quando Alessandro e Carolina si sono conosciuti non sapevano di essere nati entrambi il 9 gennaio. È stato Alessandro a sbirciare, ancora una volta, su facebook. Lei non ha creduto alla coincidenza fin quando non ha visto la carta d’identità. Poi, il matrimonio, quindi l’attesa del loro primo figlio. “Doveva nascere a fine gennaio – ha detto Carolina, decisa dopo un po’ a raccontare la bella storia – ma una complicazione nelle ultime settimane ha spinto i dottori ad un parto d’urgenza. Dapprima avrei preferito che avesse avuto un giorno tutto suo, dove poter festeggiare il compleanno, ma dopo il suo primo anno è diventata ancora di più una data speciale”.
Sondaggio
Risultati
