Maxi sequestro frutti di mare: è caccia alla truffa
Bloccate oltre 14 tonnellate di pesce in cattivo stato di conservazione: 32 denunce
21-12-2016 | di Marco De Rosa
VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Circa 14 tonnellate di prodotti ittici, sia freschi che congelati in cattivo stato di conservazione, sono state sequestrate dalla Guardia Costiera del Comando della direzione marittima della Campania nel corso di una operazione di controllo condotta in diverse località della regione.
Prelevavano acqua di mare illegalmente con un furgone sotto sequestro
Sorpresi al porto di Torre del Greco e denunciati: solo a dicembre 18 furbetti e 300 kg di pesce di dubbia provenienza
Sotto chiave sono finite prevalentemente cozze, vongole ed altri frutti di mare il cui consumo registra proprio nel corso delle festività natalizie un sensibile aumento. Gli uomini della Guardia costiera hanno anche denunciato 32 persone.
Nel dettaglio, in penisola sorrentina sono stati sequestrati 300 chilogrammi di datteri di mare, la cui pesca è vietata. Infine a Napoli è stato posto sotto sequestro una struttura adibita a deposito di prodotti ittici.
Sondaggio
Risultati
Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"