Meta, sequestrati 15.000 euro al sindaco indagato per corruzione
Le indagini svolte dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata
20-02-2017 | di Maria Vittoria Romano

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Dopo lunghe ed accurate indagini svolte dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata, militari appartenenti alla Tenenza della Guardia di Finanza di Massa Lubrense, hanno eseguito, stamane, un sequestro preventivo finalizzato alla confisca dell’importo di £ 15.000 nei confronti del Sindaco del Comune di Meta (Na), Giuseppe Tito, indagato per una corruzione e induzione indebita a dare la predetta somma che si ritiene avvenuta nell’anno 2012- epoca in cui Tito era Assessore del predetto Comune- in concorso con imprenditori della penisola sorrentina.
Immigrazione clandestina e corruzione, Meloni: “Flussi migratori terreno fertile per crimine”
Così la premier sull’inchiesta della Dda di Salerno: “Lavoro che conferma quanto denunciammo"
I finanzieri hanno inoltre notificato al Sindaco, al Comandante della Polizia Municipale, a due funzionari del Comune di Meta, e a quattro imprenditori dell’area della penisola sorrentina e stabiese un “Avviso delle conclusioni delle indagini preliminari” per i reati di peculato,corruzione, induzione indebita a dare o promettere utilità, abuso d’ufficio, turbativa d’asta, falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici, appropriazione indebita ed emissione di false fatture.
Sondaggio
Risultati
