Museo dell’Identità: reperti di Oplontis e ambienti con la storia di Torre Annunziata
Il Cratere, anfore e capitelli. Ma anche armi antiche dello Spolettificio, il presepe napoletano ed i Pupi di Corelli
03-12-2016 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Un museo che racchiude alcuni dei tratti identitari della città di Torre Annunziata. È questo il nuovo Museo dell’Identità, inaugurato sabato 3 dicembre a Palazzo Criscuolo. Armi antiche dello Spolettificio, il presepe artistico napoletano ed i Pupi del maestro Corelli.
Turismo, a Torre Annunziata la presentazione dell'app Smartland@Pompei
Giovedì 20 marzo seminario informativo per operatori e stakeholders. Cuccurullo: 'Un’opportunità per Oplontis'
Riapre la mostra “A picco sul mare. Arredi di lusso al tempo di Poppea. Oplontis, il fascino e la bellezza. Esposizione di sculture e reperti delle ville romane”, con nuovi ed importanti pezzi e le sculture che vanno ad arricchire la collezione già in esposizione. Altre quattordici testimonianze della vita al tempo di Poppea.
Saranno esposte anfore con iscrizioni ancora intatte, elementi ornamentali delle ville, capitelli e due tra i più importanti reperti ritrovati negli scavi di Torre Annunziata, tutti risalenti al I secolo d.C.
Sondaggio
Risultati
