Museo Parco Nazionale del Vesuvio. Casillo: “In pochi mesi obiettivo storico”
Fondi bloccati da 15 anni: ora con sinergia Ente Parco, comune di Boscoreale e Ingv i lavori sono in fase di ultimazione
11-03-2019 | di Marco De Rosa

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Museo del Parco Nazionale del Vesuvio, lavori in fase di ultimazione. Un progetto i cui fondi erano bloccati da oltre 15 anni e che grazie all’intervento dell’Ente Parco, del comune di Boscoreale e l’Osservatorio Vesuviano, ora il sogno di un museo dedicato a uno tra i vulcani più famosi al mondo potrebbe diventare realtà.
A confermarlo è Agostino Casillo, presidente dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, al termine di un sopralluogo effettuato per verificare lo stato di avanzamento dei lavori di allestimento del sito che nascerà a Boscoreale.
San Giorgio a Cremano. Villa Falanga diventa Parco Letterario
Storie, giochi di scrittura e lettura, laboratori creativi, presentazioni di libri e angolo booktok per gli adolescenti
“Sembra incredibile – ha dichiarato entusiasta Casillo attraverso la sua pagina facebook - ma i fondi per la realizzazione di questo progetto erano fermi nel bilancio dell’Ente Parco da oltre 15 anni. Circa un anno e mezzo fa il Ministero dell’Ambiente ci aveva richiesto la restituzione delle somme per mancata spesa. A quel punto benché la situazione sembrasse critica, decisi di battermi ugualmente per ottenere un’ulteriore proroga ma con l’ impegno, però, che il progetto partisse in tempi brevissimi. Così ci mettemmo al lavoro per superare tutti gli ostacoli burocratico-amministrativo. Grazie alla sinergia tra Ente Parco, Comune di Boscoreale e Ingv-Osservatorio Vesuviano oggi i lavori sono a buon punto e speriamo nel giro di alcuni mesi di raggiungere un obiettivo storico. Il sogno di un museo dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio sta per diventare realtà”.
