Musica, poesia e storia: così Torre Annunziata riscopre le Stelle di Oplonti
Le rampe risplendono dei versi di Maria Orsini Natale, e i silos del porto si colorano delle bellezze della città
14-08-2021 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Riscoprire i valori che hanno reso bella Torre Annunziata. E’ stato questo lo scopo dell’evento che ha ridato luce alle “Stelle di Oplonti”.
Nell’ambito delle programmazioni in vista di Ferragosto, il comune ha organizzato due serate, per il 13 e 14 agosto. Ieri le rampe del porto, percorsi della memoria che riannodano alla contemporaneità, si sono vestite di nuova luce e hanno rievocato le tante forme d'arte e di creatività che sono patrimonio della città. Il tutto accolto dai versi della scrittrice Maria Orsini Natale, figlia eccelsa di Torre Annunziata.
A Vico Equense nasce 'Il Borgo della Musica'
Sabato 28 giugno il primo di sei appuntamenti dedicati al Maestro Luigi Guida apre la rassegna estiva
Dalle 22, l’altro risvolto delle stelle di Oplonti con i silos del porto sui quali sono state proiettate delle immagini che hanno ripercorso la storia, la tradizione, la cultura e i patrimoni archeologici di Torre Annunziata.
Decine di persone hanno partecipato all’evento. Presente anche il sindaco Vincenzo Ascione. Questa sera un altro appuntamento. Dalle 19.30 alle 21.30, in collaborazione con ArevOd Ospitalità diffusa, Archeoclub di Torre Annunziata "Mario Prosperi", il gruppo storico oplontino e il centro studi "Nicolo D'Alagno" hanno organizzato le visite guidate al museo dell'Identità di Palazzo Criscuolo. Torre Annunziata tra ori, reperti e sculture di Ville di epoca romana, rivolte ai turisti in vacanza lungo la costa del Vesuvio... e non solo". Nel corso della serata interventi musicali dal vivo.
Sondaggio
Risultati
