Napoli e 'Un posto al sole', dal 1996 il racconto della città. Conferita la cittadinanza onoraria all'ideatore Giovanni Minoli, autore e conduttore radiofonico e televisivo, da parte del sindaco Manfredi. Erano presenti la presidente del Consiglio comunale, Vincenza Amato, l'assessora alle Attività produttive Teresa Armato e il consigliere comunale Sergio Colella. Come location è stato scelto l'Auditorium del Centro di produzione Rai di Napoli, luogo che racchiude in sé la motivazione della decisione dell'Amministrazione comunale.

Accogliendo anche la richiesta avanzata da artisti e intellettuali, nel febbraio scorso la Giunta comunale aveva deliberato all'unanimità, su proposta del sindaco, il conferimento della cittadinanza onoraria a Giovanni Minoli: un atto di gratitudine e riconoscenza per la capacità di promuovere la bellezza della città di Napoli e per la valorizzazione del Centro di produzione Rai e delle sue maestranze.

"La cittadinanza onoraria a Giovanni Minoli nasce, da un lato, per la volontà - che ha trovato la piena condivisione mia e di tutta l'Amministrazione e del Consiglio Comunale - manifestata da tanti intellettuali, autori, artisti che hanno collaborato e che lavorano a "Un posto al sole", di sollecitare un riconoscimento per colui che ha avuto l'intuizione della prima grande fiction realizzata a Napoli e che ha rappresentato anche un'occasione di rilancio del Centro di produzione Rai, e poi ha anche avviato un percorso che oggi vede Napoli essere forse la capitale della fiction italiana", ha ricordato il sindaco.

Quindi "è un riconoscimento a Giovanni Minoli per questa intuizione, ma anche un riconoscimento del rapporto stretto e molto forte che c'è tra la città di Napoli, la RAI ed il Centro di produzione Rai che è una grande risorsa culturale della nostra città, ma anche un formidabile strumento di creazione di professionalità, di lavoro, di economia e quindi elemento fondamentale di una Napoli grande capitale culturale non solo italiana, ma internazionale".

"Sono qui in rappresentanza del Consiglio Comunale di Napoli per dire grazie a Giovanni Minoli - ha detto Enza Amato - per il lavoro profuso in tutta la sua carriera al servizio della Rai e della nostra comunità. Grazie soprattutto per averci mostrato come si fa il giornalismo vero e come può essere utilizzato un mezzo così potente come la televisione per fare cultura, informazione e vera integrazione sociale. Per me è un privilegio ricordare il lavoro che il Consiglio Comunale ha fatto in questi anni a difesa del Centro di Produzione Rai di Napoli esprimendosi con una mozione di indirizzo, approvata da tutti i consiglieri, di maggioranza e di opposizione, a sua difesa, per la sua importanza strategica e a tutela di tutti i lavoratori che animano la sede di Napoli". 

Sondaggio


Risultati



Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"