Napoli, maxi sequestro di merce contraffatta con marchio del calcio Napoli
Vasta operazione sul territorio, ritirati migliaia di articoli falsi
10-07-2025 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Articoli di bigiotteria contraffatti, giocattoli potenzialmente pericolosi, oltre 4.000 gadget e numerose magliette recanti marchi e loghi non autorizzati della SSC Napoli sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza nel corso di una vasta operazione di controllo sul territorio.
I militari hanno concentrato le loro attività nelle aree della città maggiormente frequentate dai turisti, tra cui il lungomare Caracciolo e la centralissima via Toledo. In particolare nelle ore serali, queste zone sono state letteralmente prese d’assalto da venditori ambulanti irregolari, spesso privi di qualsiasi autorizzazione.
Spalletti 'sono un po' stanco, faccio un passo indietro
Tecnico: "A De Laurentiis ho detto che ho bisogno di stare fermo"
L’operazione ha portato alla denuncia di otto persone per i reati di contraffazione e ricettazione, mentre altre due sono state segnalate per aver messo in vendita merce priva delle autorizzazioni previste dalla legge.
L’intervento delle Fiamme Gialle si inserisce nell’ambito delle azioni di contrasto al commercio illecito e alla diffusione di prodotti non sicuri, spesso venduti senza alcun controllo sulla qualità, con potenziali rischi per la salute dei consumatori, in particolare dei più piccoli.
Le indagini proseguono per risalire alla filiera di approvvigionamento della merce, mentre i controlli continueranno anche nei prossimi giorni in altre zone della città.
Sondaggio
Risultati
