Napoli. Producevano mozzarella ed alimenti non certificati: sequestrata azienda
L'attività clandestina vendeva illegalmente prodotti lattiero-caseari. Scoperti tre lavoratori in nero
03-09-2020 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha scoperto, tra i quartieri San Giovanni a Teduccio - zona Vigliena e Ponticelli, due attività commerciali clandestine dove venivano stoccati illegalmente e messi in vendita, anche di notte, prodotti lattiero-caseari.
Gragnano. Raggira e truffa un'anziana, sequestrati 700.000 euro
L'operazione della guardia di finanza ha portato al sequestro anche di due appartamenti
In uno di questi locali gli agenti hanno trovato una tonnellata di mozzarella destinata a bar, ristoranti e alberghi della Regione ma non certificata, ovvero priva delle autorizzazioni amministrative e sanitarie di tracciabilità. Individuate anche etichette con falsa provenienza, data di confezionamento e pericolose per la salute dei consumatori.
La prima delle due attività risultava sconosciuta al Fisco, mentre la seconda era riconducibile ad un caseificio in cui gran parte degli alimenti venduti erano privi della documentazione igienico-sanitaria. Scoperti anche tre lavoratori in nero: per loro sono scattate maxi-sanzioni.
Sondaggio
Risultati
