Natale 2022, concerto anti camorra nella chiesa di Portici
Emozioni per la serata di ieri sera
21-12-2022 | di Claudio Di Giorgio

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
E’ risultata palpabile l’emozione dei presenti all’ascolto dei brani eseguiti dai giovani ragazzi dell’orchestra Giovanile Note Legali assieme al Coro Note Legali di Libera Portici e I Cori polifonici Note Legali e Musique Esperance nell’ambito del Concerto di Natale, e in memoria di Claudio e Peppe Taglialatela e di tutte le vittime della criminalità. Il Concerto si è svolto nella Parrocchia dei Sacri Cuori di Gesù e Maria di Portici diretta dal Parroco Don Riccardo Coppola, ed è stato fortemente voluto da Leandro Limoccia presidente del Presidio Libera Portici che ha sede nella villa Fernandez bene sottratto al potere camorristico e divenuta presidio di legalità . Una orchestra che porta un nome significativo “note legali” “Teresa Buonocore e Claudio Taglialatela” e Collegamento contro le camorre cui è dedicato il presidio di Libera.
Movida violenta a Portici: spunta un coltello in una lite tra ragazzi
Un giovane di 21 anni denunciato dai Carabinieri al Granatello
Una orchestra nata dal bisogno di giustizia assoluto e diffuso sul territorio, di bellezza, poesia, di un nuovo umanesimo ma soprattutto di musica che diviene linguaggio comune contro le mafie e corruzione.
Un evento meraviglioso questo dell’Orchestra Giovanile nata nel 2021 per 31 ragazzi di giovane età appartenenti a diverse classi sociali ma tutti assieme destinati a testimoniare la legalità per una società più giusta e più equa che passa anche dalla musica anzi essa diviene importante veicolo di quei sentimenti di legalità liberi e puliti quali sono quelli filtrati dai giovani.
Sono 31 i ragazzi giovanissimi impegnati per due anni nello studio degli strumenti . Anni di formazione con concerti, musica, studio e passione sotto la direzione del Direttore Concertatore Paolo Acunzo che già danno i primi frutti come hanno dimostrato i lunghi applausi dei numerosi presenti.
Sono intervenuti , il Presidente Leandro Limoccia , che ha trovato il sostegno indispensabile di un imprenditore campano Oreste Vigorito noto imprenditore di Benevento che ha voluto donare gratuitamente ai giovani gli strumenti musicali con i quali possono crescere in un ambiente sicuro, sereno e ricco di stimoli venendo così sottratti alla camorra che pesca sempre nuove leve tra i più giovani, Lucia Vigorito presidente della fondazione Lumina e
Mariano Di Palma referente di Libera Campania che hanno ben spiegato come , in fondo, la costruzione di una società nuova basata sui sacri principi della legalità passa anche dalla musica.
Sondaggio
Risultati
