Nella villa comunale di Ercolano ritorna il soldato dell’esercito di Xi’an
La cerimonia alla presenza di istituzioni e alunni dopo il restauro da parte del Parco Archeologico
29-10-2021 | di Veronica Guariglia

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Una breve ma intensa cerimonia, intrisa di significato, quella tenutasi stamane presso la Villa Comunale di Ercolano, in occasione della conclusione del restauro - da parte del team di esperti del Parco Archeologico della città - e della ricollocazione, del soldato di Xi’an, opera donata, dal governo della Repubblica Popolare Cinese, al paese vesuviano.
“Continuiamo a guardare al futuro senza dimenticare il nostro passato” – così il sindaco Ciro Buonajuto, già dichiarava e sosteneva, fieramente, quanto ribadito oggi dai presenti: Luigi Luciani, vicesindaco, Anna Giuliano assessore alla Pubblica Istruzione, Luigi Simeone presidente del consiglio comunale, Francesco Sirano, direttore del Parco Archeologico ed il dott. Aniello De Rosa, dell'Accademia Ercolanese.
Accoltellarono un giovane a Ercolano: arrestati due uomini per tentato omicidio
Le indagini, avviate subito dopo il fatto, si sono basate su diverse testimonianze e sull’analisi dei filmati delle telecamere di videosorveglianza
Le preziose testimonianze rese dinanzi ad una platea di scolari, - appartenenti all’Istituto Iovino Scotellaro - ed alle rispettive insegnanti, hanno fatto si che i giovani alunni potessero comprendere quanto importante e potente sia il messaggio che storia, cultura e bellezza, grazie al sostegno di tutte quante le istituzioni, presenti sul territorio, possano condurre le nuove generazioni verso mete ancora sconosciute, accompagnate da una riscoperta vitalità e da una crescente fiducia.
L’importanza di “ricostruire”, dunque, di non dimenticare, facendo del passato una ricchezza, un substrato a fondamento del nostro prossimo futuro, quello della comunità tutta.
Sondaggio
Risultati
