Niente pigiami e screenshot: ecco come si fa lezione al Marconi ai tempi del Coronavirus
L'Istituto di Torre Annunziata, tramite la preside Cappiello, ha dato regole precise a studenti e docenti
05-04-2020 | di Gianluca Buonocore

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Ai tempi del Coronavirus ci sono regole nuove da rispettare anche per gli studenti. Niente più lezioni tra banchi e laboratori, ma adesso solo dei collegamenti online con i professori dall’altra parte dello schermo.
Pasqua Cappiello, dirigente scolastica dell’Istituto Tecnico Marconi-Galilei di Torre Annunziata, è intervenuta per fornire un decalogo sia ai ragazzi che ai docenti che dovranno seguire punto per punto.
“La didattica digitale ha bisogno di regole. Per i docenti e per gli studenti. Invitiamo pertanto gli alunni dell'IIS Marconi e le loro famiglie a prendere visione del regolamento che pubblichiamo in allegato. Nessuna formazione né pratica sociale può prescindere dall'educazione e dal rispetto di regole condivise”. Ha scritto sul profilo Facebook della scuola.
Eccole elencate una per una le regole con le eventuali sanzioni:
- Custodire in un luogo sicuro la password con cui si accede alla piattaforma Argo o a quella Weschool e no divulgarla a nessuno per alcun motivo (sospensione da 1 a 3 giorni)
- Verificare quotidianamente la presenza di lezioni in piattaforma e seguirle con puntualità (menzione sulla sezione annotazioni del registro di classe)
- Negli appuntamenti in presenza accedere alla piattaforma con almeno 5 minuti di anticipo, in modo da risolvere eventuali problemi tecnichi (menzione sulla sezione annotazioni del registro di classe)
Torre Annunziata, l’istituto Marconi incontra la Signora del Sole
L’astrofisica Clementina Sasso: "Inseguite i vostri sogni oltre gli stereotipi"
- Vestirsi in maniera appropriata, anche se si segue da casa, con il dovuto rispetto per i docenti e i compagni di classe (menzione sulla sezione annotazioni del registro di classe)
- Collegarsi alla piattaforma con il proprio nome e cognome evitando pseudonimi o sigle (Sospensione da 1 a 3 giorni)
- Chiudere tutte le applicazioni durante le lezioni (Sospensione da 1 a 3 giorni)
- Abbassare la suoneria del cellulare e non rispondere né effettuare telefonate durante le lezioni (menzione sulla sezione annotazioni del registro di classe)
- Occupare, per quanto sia possibile una stanza di casa in cui si è soli e senza distrazioni di alcun genere (menzione sulla sezione annotazioni del registro di classe)
- Cliccare su partecipa alla lezione con massimo 5 minuti di ritardo (menzione sulla sezione annotazioni del registro di classe)
- Rispettare sempre le indicazioni del docente (menzione sulla sezione annotazioni del registro di classe)
- Il docente disattiverà il microfono a tutti. Ogni alunno può intervenire in modo appropriato, riattivando il microfono. Alla fine dell’intervento l’alunno deve disattivarlo (Sospensione da 1 a 3 giorni)
- Durante le lezioni mantenere un tono di voce basso ed essere cortesi negli interventi (menzione sulla sezione annotazioni del registro di classe)
- Evitare inquadrature diverse dal volto (menzione sulla sezione annotazioni del registro di classe)
- Non condividere il link del collegamento con una persona estranea al gruppo classe (menzione sulla sezione annotazioni del registro di classe)
- Non registrare né divulgare la lezione live al di fuori del gruppo classe (Sospensione da 3 a 6 giorni)
- Durante le lezioni sincrone evitare di pranzare o fare colazione (menzione sulla sezione annotazioni del registro di classe)
- Svolgere le verifiche con lealtà senza utilizzare aiuti da parte dei compagni o di persone estranee al gruppo classe (menzione sulla sezione annotazioni del registro di classe)
Sondaggio
Risultati
