Non deglutiva da giorni: 33enne salvata al Covid Hospital Boscotrecase
La paziente è stata accolta sabato. Ottimo lavoro del direttore De Simone e del primario Di Cicco
20-12-2021 | di Gianluca Buonocore
VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Salvataggio al Covid Hospital Boscotrecase. Il presidio sanitario, diretto dal dottore Adriano De Simone, ha raggiunto un altro grande risultato lo scorso sabato.
Tramite la Centrale Operative Regionale è giunta una paziente oncologica 33enne di Capri. La ragazza era positiva al Covid e già da una decina di giorni non riusciva più a deglutire. Così, tramite la famiglia, è stato richiesto un aiuto assistenziale. Dopo aver ricevuto risposta negativa da vari presidi, la paziente è stata trasferita prima sulla terraferma e poi portata al Sant’Anna-Madonna della Neve.
Pronto Soccorso di Boscotrecase, il direttore dell'Asl Russo: 'Senza personale non possiamo riaprire'
'5 concorsi e 24 posti per l'ospedale di Boscotrecase. Si sono presentati solo 2 medici'
Qui è stata poi presa in cura dal reparto di medicina d’urgenza generale Covid, diretto dal dottor Pietro Di Cicco. Dopo 3 ore le è stato applicato il pic ed ha così cominciato l’alimentazione parenterale. “Ora sta abbastanza bene e i suoi indici sono in ripresa- ha affermato il primario- La ragazza non ha particolari problemi, l’abbiamo accolta nel migliore dei modi. Ora sta proseguendo la sua cura oncologica e anche a livello di contagio Covid non presenta particolari criticità.
Prosegue così il lavoro del nosocomio di Boscotrecase, che a seguito della comunicazione del presidente della Campania Vincenzo De Luca, ha ampliato i posti letto disponibili in caso di un aumento dei ricoveri.
Sondaggio
Risultati
Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"