Nuovo Dpcm: confermato coprifuoco e divieto spostamenti. Arriva la zona bianca
Il ministro Boccia ha convocato per domani riunione con Regioni. Prevista proroga stato di emergenza
10-01-2021 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Il ministro per gli Affari Regionali Francesco Boccia ha convocato per domani mattina una riunione con Regioni, Anci e Upi con all'ordine del giorno le misure per il nuovo Dpcm che entrerà in vigore il 16 gennaio. All'incontro, in programma alle 10.30, parteciperà in video conferenza anche il ministro della Salute Roberto Speranza.
Nel provvedimento in vigore dal 16 verrà quindi confermato il divieto di spostamento tra le Regioni, comprese quelle in zona gialla, verrà ribadito il coprifuoco alle 22 e non è escluso ci sia anche la proroga dello stato d'emergenza, che scade il 31 gennaio. Non dovrebbero inoltre cambiare le regole per bar e ristoranti, che dunque potranno potranno rimanere aperti solo in zona gialla e solo fino alle 18, e la norma che prevede la possibilità una sola volta al giorno e per un massimo di due persone (oltre ai minori di 14 anni) di andare a trovare amici o parenti.
Covid. Campania in “rosso” anche dopo Pasqua
In attesa della decisione del ministro Roberto Speranza, lo scenario analizzato dalla Cabina di Regia
Nel Dpcm, oltre alla scuola, entrerà molto probabilmente anche la proroga della chiusura degli impianti da sci, che al momento dovrebbero riaprire il 18 gennaio. Più volte nei giorni scorsi Boccia ha ribadito che potranno riaprire solo quando si sarà tornati alla normalità: "Prima si mettono in sicurezza sanitaria le comunità, prima si fanno tornare a scuola in presenza tutti gli studenti delle scuole superiori e poi si potrà tornare a parlare di impianti da sci".
L''obiettivo del governo è anche quello di dare un segnale di speranza: per questo nel Dpcm dovrebbe essere introdotta una nuova zona 'bianca' nella quale sarebbero aperte tutte le attività, scuole comprese. Il criterio ipotizzato per accedervi, al momento, sarebbe l'Rt sotto 0,5: una soglia che però è lontana dall'essere raggiunta da diversi Regioni.
Sondaggio
Risultati
