Operazione di tutela ambientale del NOE: scoperte gravi violazioni, due sequestri
I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico hanno agito nelle aree industriali delle province nella zona del fiume Sarno
08-09-2020 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico (NOE) hanno compiuto una serie di ispezioni nell’ambito delle aree industriali delle province di Avellino e Salerno, riscontrando molteplici violazioni in materia ambientale: denunciati diversi responsabili, due i sequestri.
A Rocca San Felice (AV) i militari hanno riscontrato uno stoccaggio illecito di rifiuti speciali non pericolosi all’interno di un noto impianto di trattamento di rifiuti speciali: il legale rappresentante è stato deferito in stato di libertà. Sequestrata, inoltre, un’area dell’azienda sulla quale erano stoccati abusivamente circa 30 tonnellate di tali rifiuti.
Controlli dei Nas in mense scolastiche: è irregolare una su quattro
Cibi mal conservati, scarsa igiene: accertate 361 violazioni. Schillaci: “I bimbi devono mangiare bene”
I controlli hanno coinvolto anche un impianto di Morra de Sanctis (AV), adibito alla produzione di veicoli industriali. Qui è stata accertata un’attività di illecito smaltimento di rifiuti speciali pericolosi e non, nonché gravi difformità rispetto ai provvedimenti autorizzativi e alla prescritta certificazione antincendio. Denunciato in stato di libertà il legale rappresentante dell’impianto.
A Bracigliano (SA) il NOE ha riscontrato uno stoccaggio illecito di rifiuti speciali non pericolosi, all’interno di un’area di proprietà comunale. Deferita in stato di libertà una persona, che dovrà rispondere di attività di gestione di rifiuti non autorizzata. I militari hanno inoltre sottoposto a sequestro preventivo l’area per un’estensione di circa 2.000 mq.
Foto di repertorio
