Paolo Siani: “A Torre Annunziata in pochi ricordano Maurizio Cerrato. Troppe finestre chiuse”
Il deputato Pd sottolinea la presenza delle istituzioni presenti: "La strada è ancora lunga"
20-04-2022 | di Redazione

"A Torre Annunziata in pochi hanno ricordato Maurizio Cerrato. Troppe le finestre ancora chiuse". Paolo Siani è di nuovo intervenuto, dopo la sua visita di ieri in piazza Cesaro a un anno dalla morte del 61enne ammazzato da quattro belve per un parcheggio.
Il parlamentare del Pd, e fratello del compianto giornalista Giancarlo, ha espresso il proprio pensiero con un post sul suo profilo Facebook. "Ieri, a Torre Annunziata, in Piazza Cesaro eravamo in pochi a ricordare Maurizio Cerrato a un anno dalla barbara uccisione. Ma la presenza del procuratore Fragliasso, che con un ottimo lavoro investigativo è riuscito, insieme ai colleghi della Procura e alle Forze dell’ordine, a portare a processo i responsabili di quel barbaro assassinio, dimostra a tutti, anche a quelli che ieri non erano in piazza, che lo Stato c’è, e che ancora una volta è stato più forte.
Ucciso per un parcheggio, lo sciopero degli avvocati fa saltare udienza contro omertosi
Il secondo filone sull'omicidio di Maurizio Cerrato sarebbe dovuto iniziare il prossimo venerdì
Chi sbaglia, paga. Chi ha provato a distruggere le prove, è stato smascherato. Non è poco. Ma non è stato ancora sufficiente a far sì che le persone si affacciassero a quelle finestre, mentre don Ciro celebrava la messa, o venissero a sedersi a fianco di Tania, la vedova di Maurizio, senza paura e fiere di stare dalla parte giusta.
Il lavoro è lungo ma non si parte da zero. E la presenza del direttore generale del Parco archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel, ha illuminato la strada, indicando la traiettoria da seguire per far prendere forza e coraggio ai cittadini onesti di Torre Annunziata: il bello e la cultura".
