Parco del Vesuvio, demolita villetta abusiva a Boscoreale
Ruspe in azione dopo 19 anni, raffica di abbattimenti per ripristinare la legalità
23-07-2025 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Villetta abusiva a Boscoreale, scatta la demolizione. Continua la battaglia della Procura di Torre Annunziata per ripristinare la legalità nel Parco Nazionale del Vesuvio. Nell'ambito dell'attività di contrasto al fenomeno dell'abusivismo edilizio, in esecuzione di un ordine di demolizione emesso dal Tribunale Oplontino, è stato demolito un manufatto abusivo in cemento armato di circa 30 mq con copertura di lamiera grecata coibentata.
Il manufatto demolito era adibito ad uso abitativo e insisteva nel comune d Boscoreale alla via Cerardelli s.n.c. (ex via Balzani n.1). L'area nella quale era stata realizzata l'opera abusiva rientra all'interno della perimetrazione del Parco Nazionale del Vesuvio, ed è sottoposta a vincoli.
L'esecuzione delle demolizioni delle costruzioni abusive disposte dall'autorità Giudiziaria rappresenta, per la tutela del territorio, uno strumento insostituibile sia in chiave repressiva, per il ripristino delle condizioni ambientali violate, sia in chiave preventiva, per l'efficacia dissuasiva nei confronti dell'abusivismo edilizio; nel caso di specie si è data esecuzione ad una condanna relativa ad una sentenza risalente all'anno 2006. Grazie anche alla incessante opera di sensibilizzazione della Procura, la demolizione ha avuto luogo da parte del proprietario del manufatto abusivo, in regime di autodemolizione, senza impegnare le somme di denaro del Parco Nazionale del Vesuvio e senza anticipazione di spese da parte del Comune interessato e della Cassa Depositi e Prestiti.
Sondaggio
Risultati
