Una giornata per la valorizzazione delle aree protette e della biodiversità come strumento per affrontare la crisi climatica, con il coinvolgimento delle scuole che pianteranno alberi, incontri sulla dieta mediterranea e rassegna con degustazioni dei prodotti tipici locali.

Parte domani "FestAmbiente natura nel parco nazionale del Vesuvio" promossa da Legambiente Campania ed ente parco Vesuvio. Il primo appuntamento della giornata, previsto alle ore 10:00, è con la festa dell'albero, con la piantumazione di arbusti e alberi al museo all'aperto del parco nazionale ad Ottaviano, alla presenza delle classi delle scuole di Somma Vesuviana, Ottaviano e Sant'Anastasia.

Prevista la partecipazione tra gli altri di Raffaele De Luca, presidente dell'ente parco nazionale del Vesuvio; Biagio Simonetti, sindaco di Ottaviano: Francesca Ferro, direttore di Legambiente Campania; Angelo Marciano, comandante del reparto carabinieri parco nazionale del Vesuvio. Nel pomeriggio appuntamento all'azienda agricola "Le prelibatezze di nonno Luigi" di San Giuseppe Vesuviano dove si svolgerà una tavola rotonda dal titolo "Agricoltura sostenibile nel parco nazionale del Vesuvio: tutela della biodiversità e lotta al cambiamento climatico". A seguire "Parchi a tavola", rassegna sulla valorizzazione della biodiversità agricola e naturale dei prodotti del territorio. 

Sondaggio


Risultati



Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"