Con Decreto Dirigenziale n°80 del 12 ottobre 2015, la Regione Campania ha ammesso a finanziamento n. 71 tirocini per il Comune di Torre Annunziata. Oggi, l’avvio del programma, con la sottoscrizione da parte dei giovani dei progetti formativi presso la sala convegni dell'Ufficio di Piano in via Parini. I giovani, selezionati direttamente dall'ARLAS (Agenzia regionale per il lavoro), saranno impegnati in attività di tirocinio per n. 30 ore settimanali per sei mesi con un compenso mensile di 500 € .

“È un’importante occasione formativa per i giovani – dichiara l’assessore alle Politiche Giovanili Fausta Cirillo – poiché mentre si mettono alla prova confrontandosi con un’esperienza lavorativa, danno un contributo qualificato alla nostra città, essendo impegnati in attività che arricchiscono alcuni servizi della nostra Amministrazione”.

Le attività sono divise in quattro progetti strategici finalizzati a migliorare la qualità urbana, sociale, culturale e l'accoglienza turistica della città, sperimentando figure professionali e attività mai messe in campo fino ad oggi.

I primi due progetti sono stati proposti in funzione della mostra "Oplontis: il fascino e la bellezza" che si terrà a breve nella sede comunale di Palazzo Criscuolo.

Per il progetto ‘Oplonti cultura’ sono nove i tirocinanti selezionati, tra cui due addetti alla biblioteca, due meeting planner, tre esperti di marketing territoriale e due curatori museali. Per il progetto ‘Oplonti nel mondo’ sono invece undici, divisi in cinque guide turistiche, tre animatori turistici e tre esperti di promozione turistica.

Ancora, il terzo progetto, ‘Oplonti giardino’, potenzierà le attività dell'Ufficio Tecnico Comunale e a migliorerà il verde pubblico, attraverso il tirocinio di 26 giovani, così divisi: due architetti, tre ingegneri edili e ambientali, due disegnatori tecnici, due grafici, due tecnici informatici e quindici addetti alla manutenzione del verde.

Infine, il quarto progetto, "Oplonti solidale", che potenzierà i servizi per i disabili, la prima infanzia e gli anziani, coinvolgerà venticinque tirocinanti, e cioè cinque tecnici dell'inserimento sociale, tre educatori professionali, due psicologi dello sviluppo e dell'educazione, due sociologi, tre assistenti sociali e dieci addetti all'assistenza personale.

Le procedure amministrative per l'attivazione dei progetti saranno completate in settimana e i progetti di tirocinio inizieranno prima della fine del mese.

Sondaggio


Risultati



Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"