Passione e vela sfidano il maltempo: grande successo per la Vesuvio Race
Nonostante le avverse condizioni meteo, oltre 40 imbarcazioni hanno preso il largo per la sesta edizione della regata
30-03-2025 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Il cattivo tempo non ha fermato gli appassionati. Tutti in mare per la sesta edizione della Vesuvio Race, una competizione che, seppur inizialmente di carattere locale, da alcuni anni a questa parte è divenuta una competizione di carattere Nazionale.
Difatti, a gareggiare, circa 42 imbarcazioni di diversa provenienza, anche da fuori regione. La partenza, a seguito di una lunga e precisa preparazione, è avvenuta verso le 12:00 di questa mattina dalle acque antistanti il porto di Castellammare di Stabia. Il Circuito prevedeva la possibilità di scegliere due percorsi differenti: Vesuvio Race Coastal, intrapreso dalle imbarcazioni più piccole che dopo aver raggiunto lo “Scoglio del Vervece” a Sorrento, sarebbero rientrati nuovamente al porto di Castellammare. Poi c’era la Vesuvio Race Light, prevista invece per le imbarcazioni più grandi che tocca le tappe di “Capo Oncino” a Torre Annunziata, Napoli, Procida, “I Faraglioni” di Capri, per poi giungere nuovamente al porto di Marina di Stabia.
Vesuvio Race, trionfa Blue Oyster di Luca Scoppa: 'Esperienza bellissima, una regata che incanta'
Quaranta imbarcazioni al via, Scoppa: “Unica nel suo genere”
CLICCA QUI PER LA PHOTOGALLERY
La regata è stata resa possibile dal “Comitato Vesuvio Race”, composto dal team di giovani appassionati professionisti del “Circolo Nautico di Torre Annunziata”, presieduto dal dott. Felicio de Luca che, assieme ai ragazzi del team, ha seguito e monitorato con costanza la gara.
Una passione, questa, che si protrae oltre ogni tipo di avversità ed ostacolo, legando assieme generazioni e persone da ogni dove. Nonostante l'incertezza meteorologica infatti, questo amore che lega non solo i ragazzi del circolo, ma anche tutti coloro che seguono e maturano questa passione autonomamente, ha permesso alle imbarcazioni di “salpare” dal porto di Marina di Stabia con la voglia e la determinazione di vincere, non soltanto materialmente, la competizione. Insomma, un evento quello della Vesuvio Race che aiuta la socialità e permette ai giovani non soltanto di interfacciarsi per la prima volta all’ambiente marittimo, ma permette a quelli già presenti di poter imparare ed apprendere dagli esperti del “Circolo Nautico”, i cui professionisti sono ragazzi semplici, con tanta voglia di fare e, soprattutto, guidati da una passione sconfinata per il mare.
La premiazione è prevista per sabato 5 aprile.
a cura di Giada Cuomo
Sondaggio
Risultati
