"Pazzianno pazzianno" a Trecase
Presentato il libro di Nino Vicidomini dedicato ai giochi del passato
20-02-2017 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Sabato 18 febbraio nell’Auditorium della parrocchia Sant’Antonio di Padova a Trecase, si é svolta la presentazione del libro “Pazzianno Pazzianno” di Nino VIcidomini. L’opera è il prodotto finale di un lungo e meticoloso lavoro di ricerca dell’autore che, fra ricordi personali, poesie e filastrocche autografe e gustose illustrazioni, conduce il lettore in un viaggio a ritroso nel mondo dei giochi dei bambini di generazioni precedenti, curando particolarmente il vernacolo partenopeo nei testi e nelle denominazioni dei semplici giocattoli costruiti con ingegno e creatività dai bambini stessi di un tempo.
Istruttivo, interessante, nostalgico il lungo intervento del presidente della associazione culturale “Logos” prof.ssa Lina Lupoli, anticipato dalla presentazione dell’iniziativa del parroco Federico Battaglia e del presidente della Pro Loco Trecase Luigi Trapani ed intercalato dalla lettura delle poesie dell’autore, eseguite dalla bravissima attrice Alessandra D’Ambrosio.
Il prof. Sebastiano Bauso ha chiosato il suo lucido intervento sottolineando i punti di continuità tra le modalità ludiche del passato e quelle del presente. L’evento, che ha visto anche la presenza di Salvatore Ortaggio ed il saluto entusiasta del sindaco di Trecase Raffaele De Luca, ha riscosso un buon successo di pubblico che ha seguito con interesse anche filmati e cortometraggi a tema della serata gentilmente messi a disposizione dall’associazione "Esseoesse Cortodino Film Festival" nella persona del presidente Filippo Germano.
Sondaggio
Risultati
