Le mani della camorra sul Comune di Poggiomarino. Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell'interno Matteo Piantedosi, "in considerazione degli accertati condizionamenti da parte della criminalità organizzata che compromettono il buon andamento dell'azione amministrativa ha deliberato lo scioglimento del consiglio comunale di Poggiomarino.

Scatta il commissariamento dopo l'arresto del sindaco Maurizio Falanga. Secondo gli inquirenti il primo cittadino, il suo vice Luigi Belcuore e l’imprenditore Franco Carillo, avrebbero stretto rapporti con la criminalità organizzata fin dalle amministrative del 2020 con l'obiettivo di far eleggere Falanga. Un sodalizio nato con la promessa dell’affidamento di appalti pubblici. L'ex sindaco ha lasciato l'incarico dopo la decisione del Tribunale del Riesame di confermare gli arresti domiciliari. 

La riunione, assente la presidente del Consiglio Giorgia Meloni perché impegnata a Parigi al vertice dei 'volenterosi', è stata presieduta dal ministro degli Esteri e vicepremier Antonio Tajani. Sciolti anche i consigli comunali di San Luca (RC) e Tremestieri Etneo (CT).

Sulla vicenda è intervenuto Giuseppe Annunziata, segretario metropolitano del Partito Democratico. "Non posso che esprimere preoccupazione e amarezza per questa notizia. È un atto grave, che certifica l’ingresso della criminalità organizzata nei meccanismi dell’amministrazione comunale. Un fatto che colpisce la dignità delle istituzioni e l’immagine della città".

"Tralasciando ogni riferimento sulle vicende giudiziarie personali, resta evidente la responsabilità politica dell’amministrazione Falanga, che in pochi anni ha condotto Poggiomarino verso il baratro istituzionale. A disporre lo scioglimento è stato lo stesso governo di centrodestra, a conferma della gravità della situazione. Ora è il momento di voltare pagina, costruire una nuova fase fondata sulla trasparenza, la legalità e la buona politica", conclude Annunziata.

Sondaggio


Risultati


						

Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"