Poggiomarino, incendiavano rifiuti tossici nel parco archeologico: due denunciati
Sequestrata area di mille e cinquecento metri quadri
17-09-2021 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Bruciavano rifiuti tossici nel Parco archeologico di Poggiomarino. Sorpresi e denunciati in due. Continua la lotta all’inquinamento ambientale da parte dei carabinieri del Comando Provinciale di Napoli. I Carabinieri della stazione di poggiomarino – durante un servizio ad hoc disposto dalla compagnia di torre annunziata – hanno denunciato per violazione delle norme in materia ambientale due braccianti agricoli.
Pompei. Incendio rifiuti a Scafati, il sindaco vieta la vendita di frutta e il pascolo entro 4 km
Dopo il rogo all’azienda di via Ferraris, arriva l’ordinanza per la tutela della salute pubblica
I militari, nel perlustrare la zona del parco naturalistico ed archeologico della Longola, hanno sorpreso i 2 uomini mentre sversavano ed incendiavano dei rifiuti composti da residui di lavorazione tessile e vari arbusti e sterpaglie. L’area di circa 1500 metri quadrati. È stata sequestrata
Sondaggio
Risultati
