Si è appena concluso a Pomezia il 2° Consiglio Generale del Siulp che, tra l’altro, in questi tre giorni ha visto la presenza del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e del capo della Polizia – direttore generale della Pubblica Sicurezza Vittorio Pisani, i quali hanno confermato l’accoglimento di alcune fondamentali istanze di questa O.S. e l’imminente riapertura del tavolo negoziale volto alla sottoscrizione del primo contratto inerente alla dirigenza della Polizia di Stato. In tal alveo, è stata, quindi, accolta all’unanimità la proposta del segretario generale del Siulp Felice Romano, di nominare, quale referente nazionale del Siulp Funzionari e Dirigenti, Nicola Donadio. È questa “una scelta consapevole e convinta basata su quanto finora già fatto da Nicola Donadio sia in ambito locale, partenopeo, che su più vasta scala, anche in merito alla formazione delle prime basi prodromiche atte al primo storico contratto della dirigenza della Polizia di Stato, con cui si suole, altresì, finalmente riconoscere nella maniera più consona il delicatissimo ruolo di autorità di pubblica sicurezza che assumono i funzionari e dirigenti della Polizia di Stato, impiegati ogni dì nella fondamentale missione volta, tra l’altro, e soprattutto, nel garantire le libertà e la sicurezza dei cittadini tutti”, afferma il segretario generale del Siulp di Napoli Annalisa Cimino.

Nicola Donadio, attualmente dirigente del Commissariato distaccato di PS di Frattamaggiore, impegnato nella lotta contro la criminalità organizzata e non, ha diretto altri delicati uffici della Polizia di Stato, tra i quali il Commissariato distaccato di Sorrento, il Commissariato distaccato di Cassino, e la Squadra Mobile di Aosta, ove vi sono state vaste indagini contro l’Ndrangheta. Lo stesso è, altresì, abilitato alla professione forense, ed autore di numerosi articoli giuridici e monografie tra cui quella su “La dirigenza della Polizia di Stato: responsabilità, prerogative e diritti. Prospettive di riforma”, scritta proprio con Felice Romano. Donadio sarà affiancato, quale sua vice, da Caterina Bardetta, attuale vice capo di Gabinetto della Questura di Messina.

Sondaggio


Risultati


						

Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"