Pompei, approvati progetti in Giunta. Il sindaco: 'Inutili le polemiche, noi facciamo il bene della città'
Richiesti fondi al Ministero dell'Interno
20-05-2021 | di Vincenza L. Varone

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Nuova progettualità sul territorio di Pompei. Ri-funzionalizzazione della Chiesa Madre del cimitero di via Nolana, riqualificazione della Fonte Salutare, un Palazzetto della sicurezza e la demolizione e la costruzione della scuola dell’infanzia di Fossa di Valle, questi i maggiori progetti che sono stati approvati ieri dalla Giunta dell’Amministrazione Lo Sapio.
“Stiamo realizzando e facendo qualcosa in più rispetto a quello che abbiamo scritto nel nostro programma elettorale – dichiara il sindaco - Abbiamo fatto richiesta di fondi al Ministero dell’Interno modificando così il piano triennale per le opere pubbliche, tutto questo per il bene della città”.
Carmine Lo Sapio ha sempre affermato che ‘avrebbe onorato prima i morti e poi i vivi’ una volta insediatosi a Palazzo De Fusco. Di Fatti per la ri-funzionalizzazione della Chiesa Madre sono stati chiesti circa un milione di euro per ‘dare dignità ad un manufatto che esiste ma sono anni che è inutilizzabile’.
Vico Equense: il sindaco Aiello azzera la giunta
La decisione in giornata: "Ringrazio tutti per il lavoro svolto con passione e dedizione per il bene della Città"
Diversa la situazione riguardo la Fonte Salutare per cui è stato annullato un precedente progetto: “Abbiamo pensato ad un luogo dove i bambini possano giocare e dove le madri stare serene – continua Lo Sapio – il precedente progetto era fumoso, serviva a poco e a pochi. Questa volta abbiamo pensato di fare tutto ex novo, per una richiesta di fondi del valore di un milione di euro”.
Per quanto riguarda il fabbricato dell’ex pretura, la Giunta ha pensato ad un adeguamento funzionale e sismico che vedrà nascere il ‘Palazzetto della Sicurezza’ dove ci saranno gli uffici del 118, vigili urbani, croce rossa e guardia medica per un totale di 2.980.000 di euro.
Sono invece 2.481.640 i fondi chiesti al Ministero dell’Interno per la demolizione e costruzione della scuola di Fossa di Valle in via Nolana dove al riguardo, come sottolinea Lo Sapio ‘da sempre oggetto di discussioni fumose ed inutili dove sono state spese solo inutili parole senza fare mai nulla per davvero’.
Da non dimenticare il parcheggio di Piazza Schettini: “Vogliamo riconfigurarlo e mettere alberi e un’illuminazione decente – dice il sindaco – l’idea è quella di creare uno spazio alla portata di tutti, grandi e piccini, infatti nel progetto è compreso anche un campo da bocce ed una gradinata che poi non è stata mai fatta”.
“Qui non stiamo ad elencare progetti che si trovano nel libo dei sogni – conclude Carmine Lo Sapio – e sono stanco di polemiche sterili e di chi vuole offuscare il lavoro in Giunta per mere motivazioni personali”.
Sondaggio
Risultati
