Pompei, approvato il preliminare del Piano urbanistico Comunale
Ieri la riunione in Giunta per il documento che cambierà le sorti della città
18-05-2021 | di Vincenza L. Varone

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
E’ stato approvato in Giunta il preliminare del Piano urbanistico comunale per la città di Pompei. Esattamente una settimana fa l’incontro ‘storico’ tra l’Amministrazione, il Santuario e la Sovrintendenza per gettare le basi del documento che cambierà le sorti di Pompei.
Ieri l’approvazione definitiva ma i tempi per l’adozione saranno il 30 giugno 2021 e per l’approvazione dello stesso il 31 dicembre 2021. Questo per Pompei rappresenta una reale svolta, visto che il Puc precedente e che ancora vigeva sul territorio, risaliva a circa 40 anni fa.
Verso il Piano Urbanistico Comunale: al via gli incontri pubblici a Boscoreale
Quattro incontri confronti tra cittadini, associazioni, esperti e addetti ai lavori per la redazione del Puc
Adesso la città mariana si trova ad una vera e propria svolta che determinerà tutte le linee programmatiche che il sindaco Carmine Lo Sapio ha intenzione di portare avanti per la città di Pompei.
Diversi i punti presi in considerazione nel Puc: salvaguardare le aree a forte valenza storico cultura ed ambientale, valorizzazione e recupero del territorio rurale aperto, riorganizzare i servizi pubblici e la mobilità ed infine creare la ri-funzionalizzazione delle aree comunali. Per non parlare di tutti quei progetti riguardati la viabilità comunale e su rotaie che l’assise pompeiana sta già mettendo in atto con chi di dovere.
Sondaggio
Risultati
