Pompei. Bussano nelle case di anziani per false indagini statistiche
La tentata truffa segnalata dai cittadini: una 50enne nel mirino
06-03-2023 | di Redazione
VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Bussano alla porta di anziani per finte indagini statistiche del comune. In realtà provano a entrare nelle case per altri motivi.
La denuncia arriva dal sindaco di Pompei Carmine Lo Sapio. Il primo cittadino ha fatto presente che nei giorni scorsi sono state numerose le segnalazioni di cittadini che sono stati citofonati da una signora, ben vestita e dall’apparente età di circa 50 anni, che con insistenza chiede di entrare in casa, per rilasciare informazioni per una non ben precisata indagine che sarebbe condotta dall’ufficio di statistica del Comune.
“Non è in corso alcune indagine statistica porta a porta promossa e gestita dall’Amministrazione Comunale – ha spiegato il sindaco -. Pertanto non si tratta né di un’attività rientrante nell’ambito della statistica pubblica né, tanto meno, soggetta ad un obbligo di risposta”.
Agli Incontri di Valore una serata da record con Paolo Borzacchiello
Un pubblico in visibilio di quasi 300 persone per la prima nazionale del nuovo libro del massimo esperto di intelligenza linguistica ed autore di diversi bestseller Mondadori
Sebbene non sia possibile stabilire se si tratta di un’indagine per scopi commerciali o un tentativo di raccogliere informazioni finalizzate ad una truffa, va opportunamente evidenziato che le persone contattate non devono aprire la porta e devono fare una immediata segnalazione alle forze dell’ordine.
“Quando vengono effettuate indagini statistiche pubbliche – ha continuato Lo Sapio - i soggetti che devono rispondere vengono contattati preventivamente per mezzo di una lettera formale, a firma del responsabile della rilevazione, nella quale vengono specificati obiettivi e modalità di svolgimento dell’indagine, gli eventuali riferimenti giuridici alla base dell’iniziativa, oltre che le modalità con le quali saranno trattati i dati raccolti. Inoltre, al momento dell’intervista, i rilevatori si devono necessariamente qualificare, devono fare espressamente riferimento alla lettera inviata e devono inoltre fornire i riferimenti dell’ente che ha promosso l’indagine, al fine di consentire di verificarne la veridicità e di fornire le precisazioni che si rendessero eventualmente necessarie”.
Sondaggio
Risultati
Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"