Venerdì 10 febbraio, a Pompei, si celebra la nascita del Beato Bartolo Longo, che venne alla luce a Latiano, in provincia di Brindisi, in questo giorno del 1841. Com’è ormai noto, in Santuario, si sta vivendo l’Anno Giubilare Longhiano per commemorare l’arrivo dell’Avvocato Fondatore, che giunse per la prima volta, nell’allora Valle desolata, nell’ottobre 1872.

Per rendere ancora più significativo questo giorno di festa, in un tempo specialissimo, giungeranno al Trono della Madonna del Rosario i fedeli che, nel corso dell’anno, organizzano pellegrinaggi a piedi nella Città mariana, devoti di Napoli, Pignataro Maggiore, San Marcellino, Acerra, Nola, Poggiomarino, Cicciano, Torre Annunziata, San Valentino Torio, Bacoli, Agerola, Casapulla, della diocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia. Da segnalare anche i medici, gli infermieri e il personale amministrativo del reparto di Terapia intensiva neonatale dell’ospedale di Nocera Inferiore. Sono oltre cento i gruppi campani che compiono questo atto di profonda devozione mariana: alcuni sono stati fondati all’inizio del Novecento, quando era ancora vivo il Beato, altri hanno alle spalle diversi decenni di vita e molti altri sono di più recente formazione.

I fedeli saranno accolti alle 16 nella sala Marianna De Fusco del Santuario; alle 16.15 l’Arcivescovo di Pompei, Monsignor Tommaso Caputo, rivolgerà ai fedeli il suo saluto d’accoglienza; alle 16.30, Monsignor Antonio Di Donna, Arcivescovo di Acerra e Presidente della Conferenza episcopale campana, terrà una riflessione su “La religiosità popolare: espressione della genuina fede del nostro popolo”; alle 17.15 inizierà un brevissimo pellegrinaggio che porterà i partecipanti fino alla Basilica, dove, alle 18, Monsignor Pasquale Mocerino guiderà la recita del Rosario e della preghiera di canonizzazione del Beato. La giornata si concluderà con la celebrazione della Messa presieduta da Monsignor Di Donna.

Sondaggio


Risultati



Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"