Intitolata ieri a Pompei una strada alla Contessa Marianna de Fusco, consorte del beato Bartolo Longo e con lui fondatrice del Santuario. La strada, precedentemente intitolata al beato, si trova proprio adiacente a Piazza Bartolo Longo, dove sorge il Santuario.

A cent’anni dalla sua morte Pompei ricorda la sua fondatrice con una cerimonia alla quale hanno preso parte il Sindaco di Pompei, Carmine Lo Sapio, Sua Eccellenza l’Arcivescovo di Pompei Monsignor Tommaso Caputo, alcune autorità di Monopoli e Latiano, città d’origine di Marianna Farnaro de Fusco e di Bartolo Longo, i familiari dei due coniugi e altre autorità civili e militari.  “Per noi è una grande emozioni oggi, perché per molti anni Marianna de Fusco è stata dimenticata, invece finalmente viene ricordata con queste due cerimonie promosse dal Sindaco e dall’Arcivescovo” hanno commentato i familiari. “Questa è una città che non esisteva, una valle dove tutto ciò che vede è frutto della donazione della Contessa Marianna de Fusco” – ha dichiarato il Sindaco Lo Sapio, che ha poi proseguito con – “Celebriamo con lei, tutto ciò che ha donato alla città di Pompei, come ad esempio il palazzo comunale che prima era la sua casa e il Santuario, che diventano un grande valore della città”. Al termine della cerimonia promossa dal comune, è stato svelato il murales raffiguranti la Contessa e Bartolo Longo all’interno del Parco Fonte Salutare, ed in seguito stata celebrata una messa solenne dall’Arcivescovo di Pompei in memoria della Contessa Marianna de Fusco all’interno del Santuario.

Sondaggio


Risultati



Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"