Pompei, chiave d'oro all'ex ministro Sangiuliano: indagato il sindaco Lo Sapio
Doni troppo 'costosi' dal comune, inchiesta della Corte dei Conti
14-02-2025 | di Redazione
![](foto-articoli/49543_pompei-chiave-doro-allex-ministro-sangiuliano-indagato-il-sindaco-lo-sapio.jpg)
VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Una chiave d'oro per la cittadinanza onoraria al ministro Sangiuliano prima che fosse costretto a dimettersi per il Boccia-gate. Indagato il sindaco Lo Sapio.
Doni 'costosi' dal Comune di Pompei, invito a dedurre al sindaco. Tre inviti a dedurre sono stati notificati dalla Corte dei Conti della Campania tra gli altri al sindaco di Pompei per quattro doni - due chiavi e un rosario d'oro e un orologio - regalati dal Comune, tra gli altri, a due ormai ex ministri della Cultura. Lo rende noto Repubblica.
Secondo il pubblico ministero contabile Raffaella Miranda sarebbero spese di rappresentanza fin troppo onerose, per complessivi 44mila euro, di cui sono ritenuti responsabili il sindaco di Pompei, Carmine Lo Sapio, e due dirigenti responsabili degli acquisti. A tutti e tre la Guardia di Finanza di Torre Annunziata ha notificato gli avvisi emessi dall'ufficio inquirente coordinato dal procuratore Antonio Giuseppone.
I quattro regali sono stati donati dal Comune di Pompei agli ex ministri della Cultura Gennaro Sangiuliano e Dario Franceschini, all'ex direttore degli scavi di Pompei Massimo Osanna e al vescovo di Pompei Tommaso Caputo.
Si tratta di una chiave d'oro da 15mila euro regalata lo scorso luglio a Sangiuliano, alla presenza, tra gli altri, dell'imprenditrice Maria Rosaria Boccia; di un'altra chiave simile, donata nel 2022 a Franceschini; di un orologio consegnato a Osanna e di un rosario d'oro donato al presule. Tutti acquistati nella stessa gioielleria della città mariana prima, secondo gli inquirenti, dell'approvazione in Giunta.
A poche ore dalla notizia il Comune di Pompei precisa che "In data 13 febbraio è stato notificato dalla Corte dei Conti solo un invito a fornire deduzioni, in merito alla questione delle chiavi, da parte del sindaco e dei due dirigenti, nei termini di 45 giorni. Daremo mandato ai nostri legali per predisporre le controindicazioni richieste”.
Sulla vicenda anche la Prelatura di Pompei per specificare che "Il dono assegnato dal Comune di Pompei all'arcivescovo- prelato mons. Tommaso Caputo, in occasione della ricorrenza dei 50 anni dell'Ordinazione sacerdotale, è entrato a far parte della dotazione di regali che, da più parti e in diverse circostanze, vengono devoluti al Santuario. Già dai giorni successivi alla consegna, il dono si trova infatti esposto in una delle bacheche del museo". È quanto rende noto la Prelatura di Pompei in merito ai tre inviti a dedurre che sono stati notificati dalla Corte dei Conti della Campania per i regali elargiti dal Comune.
Sondaggio
Risultati
![](https://img.icons8.com/office/30/000000/whatsapp--v1.png)