Pompei. Confermato sciopero sindacati il 9 febbraio
Unsa e Flp sul piede di guerra: agli scavi con cortei e volantinaggio dopo la replica di Osanna
31-01-2017 | di Marco De Rosa

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
I sindacati sul piede di guerra contro la Soprintendenza di Pompei confermano lo sciopero del 9 febbraio, in occasione della visita dei ministri Franceschini e De Vincenti, presso l’area archeologica patrimonio dell’Unesco, con cortei e volantinaggio.
Unsa e Flp rispondono così alla controreplica del soprintendente Massimo Osanna che li aveva accusati ordine “una chiara vendetta su Pompei da parte di chi è portatore di interessi personali”.
Turismo, a Torre Annunziata la presentazione dell'app Smartland@Pompei
Giovedì 20 marzo seminario informativo per operatori e stakeholders. Cuccurullo: 'Un’opportunità per Oplontis'
Si preannuncia così infuocata la visita del ministero, accompagnata con il Commissario europeo Corina Cretu, per una ricognizione dei cantieri del Grande Progetto Pompei. I sindacati aggiungono una richiesta al commissariato di polizia e ai carabinieri per svolgere una manifestazione dei lavoratori nel sito, con un corteo di protesta e la distribuzione di volantini.
"Partiremo dall'Auditorium degli Scavi archeologici – così si esprimono i sue sindacati attraverso un comunicato - per arrivare agli edifici della Soprintendenza. Mentre, agli ingressi degli Scavi, ci saranno dei lavoratori che distribuiranno volantini per sensibilizzare l'opinione pubblica e i turisti sui veri problemi che inducano i sindacati a contestare".
Sondaggio
Risultati
