Pompei, controlli al Parco archeologico anti abusivismo: denunce e sanzioni
Ispezioni alle attività commerciali e ai trasporti privati
22-03-2024 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Previsto un record di turisti a Pasqua nel parco archeologico di Pompei e scattano i controlli in vista della prossima settimana.
A Pompei i carabinieri del posto Fisso scavi hanno effettuato un servizio a largo raggio volto al fenomeno del commercio abusivo e del lavoro sommerso nelle aree prospicienti gli ingressi del Parco archeologico famoso in tutto il mondo. I militari hanno setacciato e controllato 30 attività commerciali, 27 guide turistiche e 14 mezzi di trasporto tra taxi e transfer per turisti.
Inclusione, cultura e lavoro: a Pompei nasce la rete della sfida possibile
La visita del ministro Locatelli: "Investire sulle persone è un vantaggio per tutti"
Diverse le sanzioni amministrative contestate per un importo vicino ai 18mila euro dove spiccano 9 violazioni per la cartellonistica pubblicitaria abusiva.
I controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni con il weekend di Pasqua imminente.
Sondaggio
Risultati
