Pompei. Delirio per Maradona: in centinaia per ricordare il “Pibe de Oro”
Cittadini, turisti e tifosi alla cerimonia del cambio di denominazione di traversa Vittorio Emanuele – VIDEO
30-10-2022 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Centinaia di persone hanno omaggiato a Pompei il più grande calciatore di tutti i tempi. D’ora in poi traversa Vittorio Emanuele non esiste più. Al suo posto, dove sorge anche il murale dedicato al Pibe de Oro, la strada che porterà il suo nome: via Diego Armando Maradona.
CLICCA QUI PER LA PHOTOGALLERY
Pompei è così diventata la prima città al mondo a intitolare una strada a Maradona. Lo ha fatto nel giorno del suo 62esimo compleanno. Un’attesa, lunga, premiata però dal calore delle persone che hanno partecipato all’evento. Inevitabile qualche coro che i tifosi napoletani di tutto il mondo conoscono ormai a memoria.
Pompei tra le mani: si amplia l’accessibilità culturale del Parco
Dal 6 maggio le visite in lingua dei segni
Un omaggio al “Pibe de oro” voluto da tempo e coltivato con il murales realizzato dall’artista argentino Maxi Bagnasco in cui si celebra Diego con la maglia dell’albiceleste.
L’artista ha inteso immortalare il campione argentino durante una partita dei Mondiali del 1990. Diego con la maglia della “Selección” argentina è stato realizzato interamente dalle sue mani. L’artista ha tirato fuori un’espressione davvero naturale del “Pibe de oro”, ma c’è un dettaglio insolito che ha fatto subito innamorare i pompeiani e, soprattutto, i tifosi del Napoli di tutto il mondo. Bagnasco ha sostituito il logo dello sponsor tecnico sulla maglia della Nazionale argentina con lo stemma del Napoli calcio. Un dettaglio che non è certo passato inosservato. E la cosa ha mandato in visibilio tutti i fan dell’asso argentino e soprattutto del Napoli. Il ritocco, tra l’altro, ha reso l’opera di Bagnasco un vero unicum al mondo. Una rarità impreziosita dal cambio di toponomastica che rende la città un po’ più “napoletana”.
Sondaggio
Risultati
