Ruspe in azione a Pompei, demolita villetta abusiva dopo 27 anni. L'operazione è stata effettuata in relazione ad una condanna emessa nel 1998. Nell'ambito dell'attività di contrasto al fenomeno dell'abusivismo edilizio, che costituisce una delle priorità della Procura della Repubblica, in esecuzione di un ordine di demolizione emesso dal  Tribunale di Torre Annunziata, è stata effettuata la demolizione di un manufatto abusivo in cemento armato pari a 16 m. x 7 m. Si tratta di una struttura realizzata accanto ad un altro edificio e composta da piano seminterrato e piano rialzato.

Il tutto risultava ultimato nelle sole strutture portanti composte da travi di fondazione, pilastri piano seminterrato e piano rialzato ed infine solai di calpestio e di copertura del piano rialzato. II manufatto demolito insisteva nel comune di Pompei in via Masseria Curati n.11. 

L'area nella quale era stata realizzata l'opera abusiva è sottoposta a vincoli paesaggistici. Inoltre, il territorio comunale di Pompei fa parte dell'area dichiarata sismicamente attiva. L'esecuzione delle demolizioni delle costruzioni abusive disposte dall'autorità Giudiziaria rappresenta, per la tutela del territorio, uno strumento insostituibile sia in chiave repressiva, per il ripristino delle condizioni  ambientali violate, sia in chiave preventiva, per l'efficacia dissuasiva nei confronti dell'abusivismo edilizio. nel caso di specie è stata data esecuzione ad una condanna relativa ad una sentenza risalente all'anno 1998. 

Grazie anche all'incessante opera di sensibilizzazione della Procura, la demolizione è avvenuta da parte del proprietario del manufatto abusivo, in regime di autodemolizione,  senza anticipazione di spese da parte del Comune interessato e della Cassa Depositi e Prestiti. 

 

Sondaggio


Risultati


						

Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"