Pompei. Dopo oltre 10 anni di attesa al via i lavori per 533 nuovi loculi e 105 ossari
Posata la prima pietra dal sindaco Lo Sapio per un progetto da oltre due milioni di euro.
21-05-2025 | di Marco De Rosa

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Un progetto oltre due milioni di euro, per la realizzazione di 533 loculi e 105 ossari. Per realizzarli ci vorrà all’incirca un anno e mezzo, per un’opera attesa da oltre un decennio a Pompei. Il sindaco Carmine Lo Sapio questa mattina ha posato la prima pietra per i lavori.
Le tombe saranno tutte di uguali dimensioni e saranno in marmo bianco di Carrara, per dare decoro al luogo dell’eterno riposo nella città mariana.
“L'avevo promesso in campagna elettorale, di onorare prima i defunti e poi i vivi – ha dichiarato un emozionato primo cittadino. Stiamo facendo e abbiamo fatto un ottimo lavoro, da un anno e mezzo a questa parte, in cui gli uffici competenti si sono dedicati completamente a questa attività”.
Operaio precipita da un'impalcatura al cimitero di Castellammare: è grave
L’uomo, un 60enne di Ercolano impegnato in lavori di manutenzione, è stato trasportato d’urgenza all’ospedale San Leonardo
Nel progettare il restyling del cimitero, l’ufficio tecnico ha voluto mantenere lo stesso profilo prospettico in modo da mitigare l’impatto sullo skyline per via dell’intervento. I loculi avranno le caratteristiche occorrenti per tumulazione, mentre gli ossari verranno realizzati secondo i dettami normativi in materia e prodotti in stabilimenti di prefabbricazione in cemento armato vibrofinito. La pavimentazione dei vialetti sarà riqualificata con la posa di un nuovo tappetino bituminoso ed è prevista anche l’implementazione dell’illuminazione esistente, con la realizzazione degli impianti elettrici necessari a disporre l’illuminazione ambientale e votiva dei 5 ambiti.
“Renderemo il cimitero non solo pulito e con i loculi che servono, ma renderemo questo luogo un luogo più accogliente”, ha concluso il sindaco.
Sondaggio
Risultati
