Pompei e le sue bellezze tra i siti più visitati
Colosseo, Uffizi e gli scavi mariani sul podio: al parco archeologico incassi per oltre 55 milioni di euro
12-05-2025 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Pompei tra i siti più visitati. Le loro bellezze continuano a stupore. Oltre al parco archeologico c'è anche il Colosseo, sempre più fenomeno di richiamo di visitatori italiani e stranieri: con i suoi quasi 15 milioni di visitatori (14.733.395) e oltre 100 milioni di euro di incassi (101.902.884,5) resta la medaglia d'oro dei siti e musei italiani più vistati nel 2024.
L'anno del record, secondo i dati del Sistan, il servizio di statistica del Mic, pubblicati sul sito del ministero della Cultura: ben oltre i 60 milioni di visitatori e(+5,3%) e quasi 400 milioni di euro di incassi (382.004.344).
Sul podio, al secondo posto, ci sono gli Uffizi che nel 2024 hanno accolto oltre 5 milioni di visitatori (5.294.968) e raggiunto quasi i 62 milioni di euro (61.943.626) di introiti.
La medaglia di bronzo spetta poi a Pompei il cui parco archeologico ha attratto oltre 4 milioni di visitatori (4.267.233), facendo raccogliere in biglietteria oltre 55 milioni di euro (55.291.542).
Nella top ten, dopo i primi tre posti del podio, si classifica quarto il Pantheon con oltre 4 milioni di visitatori (4.086.947) e introiti per quasi 15 milioni di euro (14.712.752). A seguire la Galleria dell'Accademia di Firenze con oltre 2 milioni di ingressi (2.189.103) e oltre 27 milioni di euro incassati (27.122.131). E arriva sesto in classifica Castel Sant'Angelo che, con il Passetto di Borgo, ha accolto 1,3 milioni di visitatori (1.315.063) incassando quasi 12 milioni di euro (11.813.209). Il Museo Egizio di Torino ha avuto oltre 1 milione di visitatori (1.036.689) per un totale di 7,5 milioni di euro di incassi. A seguire, ottava in classifica, è la Reggia di Caserta, visitata da 902mila persone e con introiti lordi pari a quasi 6,5 milioni (6.436.960). Infine Villa Adriana e Villa D'Este a Tivoli hanno accolto circa 730mila visitatori per oltre 5 milioni di euro di introiti (5.032.101,50). Chiudono la top ten i musei del Bargello a Firenze con 720mila visitatori e poco meno di 4 milioni di euro raccolti (3.708.264,40).
Sondaggio
Risultati
