Pompei e le sue meraviglie di nuovo in prima tv su Rai Uno
Dall’eruzione del Vesuvio fino alla scoperta degli scavi di Ercolano. Alberto Angela ritorna nelle case italiane
09-12-2020 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Alberto Angela torna in tv e riporta l’attenzione sulle meraviglie di Pompei.
Mercoledì 9 dicembre su Rai 1 alle 21.25 andrà in onda “Stanotte a Pompei”, la trasmissione condotta dal divulgatore scientifico, scrittore e giornalista che catapulterà i telespettatori in un vero e proprio viaggio temporale.
Si partirà dal dramma dell’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. e si proseguirà fino alla scoperta degli scavi di Ercolano, in un viaggio in notturna. Si parlerà di quanto i Pompeiani fossero tranquilli di fronte ai numerosi segnali premonitori di un’imminente eruzione del Vesuvio, prima considerato un tranquillo monte. Infatti le settimane precedenti furono caratterizzate da numerosi terremoti, che però i cittadini considerarono eventi a sé.
Alberto Angela: “Vi porto per mano a Pompei”
Il 27 maggio in onda su Rai1 lo speciale girato come unico piano sequenza
A far compagnia ad Alberto Angela ci sarà Giancarlo Giannini, attore e regista italiano, che racconterà con la sua voce le memorie di Plinio il giovane e di suo zio, Plinio il Vecchio. Spazio poi anche per Marco D’Amore: a lui il compito di raccontare i malaffari politici che riguardavano Pompei. Infine, il premio oscar Vittorio Storaro che entrerà nella Villa dei misteri, luogo altrettanto sepolto dall’eruzione e successivamente rinvenuto.
Sondaggio
Risultati
