Pompei, Fonte Salutare e via Plinio: anche il centro è abbandonato
Il parco pubblico è semisepolto dall’erba con la fontana trascurata. Da piazza Immacolata occorre fare lo slalom tra rami tagliati e lasciati essiccare
11-12-2015 | di Raffaele Perrotta

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Erba alta, giardini incolti o, addirittura, alberi tagliati una settimana fa ed i cui rami giacciono comodamente per terra, costringendo i passanti a slalom improponibili. Non è una periferia abbandonata ma il centro di Pompei, quello a ridosso di piazza Bartolo Longo e di piazza Immacolata. Si tratta della situazione in cui versa la fonte Salutare e via Plinio.
La fontana storica, quella ritratta anche nelle foto di inizio secolo scorso, è completamente trascurata, con l’erba che sovrasta la parte alta e l’acqua ormai putrida. Il resto della struttura che collega via Sacra con piazza Schettini è divenuta deposito delle cose in disuso in città, si ritrovano macchine storiche o i dissuasori del parcheggio, o semplicemente un giardino selvaggio con erbacce alte ovunque.
A via Plinio, invece, una settimana fa sono stati potati gli alberi ma i rami e le foglie sono stati lasciati essiccare sul marciapiede a discapito dei pedoni. La stessa operazione è avvenuta anche in altre vie del centro ma con la differenza che sono state subito ripulite.
Sondaggio
Risultati
