Pompei, i 5 Stelle incalzano l’amministrazione: “È il vecchio che avanza”
Dopo il rocambolesco weekend di fine settembre, la maggioranza di Uliano si mantiene grazie al voto di Attilio Malafronte
05-10-2015 | di Raffaele Perrotta

“Nel caos più totale si cambia tutto per non cambiare niente. Mentre i problemi in città continuano ad aumentare a trarre vantaggio da questa situazione è solo il vecchio che avanza”. A dieci giorni dal ‘rocambolesco’ weekend dell’amministrazione guidata da Nando Uliano, i 5 Stelle di Pompei incalzano proprio il primo cittadino.
“I giorni appena trascorsi hanno visto la città al centro di un vero e proprio ciclone politico a livello locale”. Nella città mariana in meno di 48 ore sono cambiati diverse volte gli scenari politici. Dall’apertura della crisi, con “il sindaco che ha dichiarato l’azzeramento della giunta pur di calmare gli animi”, alla “sfiducia”, firmata anche da Attilio Malafronte, salvo poi ritrattarla nel momento della consegna ad un notaio di fiducia. “Paradossale è il fatto che pochi giorni prima, insieme agli altri consiglieri di opposizione, lo stesso Malafronte avesse sottoscritto un manifesto in cui si auspicavano le dimissioni di Uliano”. Da una maggioranza ormai inesistente, per la fuga verso l’opposizione dei 3, Ametrano, Cirillo e De Martino, fino ad una situazione di sostanziale parità con “il voto del sindaco che diventa determinante ad ogni votazione. Da lui dipenderà ogni decisione che verrà presa da qui in avanti”.
Incendi sul Vesuvio, l'indignazione del movimento "Cittadini per il Parco"
Il presidente del Parco Nazionale Agostino Casillo al centro delle polemiche
Per il Meetup Amici di Beppe Grillo: “L’amministrazione del cambiamento si regge in piedi grazie ad un volto noto della politica pompeiana, salvata da colui che alle ultime elezioni è stato considerato ‘impresentabile’. Passato, anche, agli onori della cronaca nazionale con l’appellativo Calibro 12”.
