Pompei. Incendio deposito auto a Moregine, monitoraggio dell'Arpac
Rilevamento delle diossine da parte dei tecnici con un laboratorio mobile
01-08-2025 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
A seguito dell'incendio del deposito di auto a Moregine nel comune di Pompei al confine con Castellammare di Stabia sono in corso rilevamenti del livello di diossine da parte dei tecnici dell'Area territoriale del Dipartimento di Napoli dell'Arpa Campania.
Già da ieri, i tecnici del Dipartimento di Napoli, in collaborazione con i Vigili del Fuoco e l’amministrazione comunale, stanno effettuando rilevamenti nella zona interessata. A circa 500 metri dal rogo è stato individuato un possibile punto di ricaduta degli inquinanti: in quest’area è stato installato un campionatore ad alto flusso per analizzare la presenza di diossine, furani e policlorobifenili diossina-simili.
Oggi, la Direzione tecnica dell’Arpac – Unità Operativa Monitoraggio Aria – ha posizionato nello stesso punto un laboratorio mobile, capace di rilevare anche su base oraria diversi inquinanti atmosferici, tra cui ossidi di azoto, monossido di carbonio, polveri sottili, benzene, toluene e xilene.
Il Comune di Pompei e l’Arpa Campania invitano i cittadini a consultare il sito ufficiale dell’agenzia (www.arpacampania.it) per aggiornamenti e per accedere ai risultati delle analisi, che saranno resi noti non appena disponibili.
Sondaggio
Risultati
