Pompei, la polizia sequestra polvere pirica e petardi illegali
La scoperta nei locali di una rivendita, trasformata in una fabbrica di fuochi di artificio
19-10-2016 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Gli agenti del Commissariato di polizia di Pompei hanno effettuato dei controlli amministrativi ad una rivendita di fuochi di artificio. I poliziotti hanno accertato che, nei locali di quella che doveva essere una semplice rivendita, veniva gestita una vera e propria fabbrica di fuochi di artificio.
Napoli, rissa nella notte, sei arresti e tre agenti feriti. Spari in aria per sedare la folla
L'intervento della polizia per fermare circa venti giovani
Sorpresi a maneggiare polvere pirica in grani, ossia quella illegale, in quanto priva di omologazione e di categoria, sia il titolare che l’ex titolare di una fabbrica di fuochi di artificio. Da una ispezione ai locali, gli agenti hanno rinvenuto e sequestrato un ingente quantitativo di materiale destinato alla produzione, alterazione e manomissione di manufatti pirici, privi di qualsiasi autorizzazione. Le due persone, sorprese all’interno della ditta, sono state denunciate, in stato di libertà.
Sondaggio
Risultati
