Pompei, manifestazione d'interesse per il servizio di car sharing
La proposta avanzata dall'assessore Ciro Cascone
13-05-2021 | di Redazione

É stato pubblicata ieri mattina la delibera di giunta comunale con cui si dà il via libera alla procedura per una manifestazione di interesse finalizzata all’individuazione di soggetti interessati a svolgere, in via sperimentale, un servizio di car sharing sul territorio cittadino.
La proposta, avanzata dall’assessore alla Smart City, Ciro Cascone nasce dalla volontà di dotare la città di Pompei di un servizio di trasporto complementare ed integrativo, incrementando l’utilizzo di veicoli a zero/basse emissioni di CO2 e contribuendo, tra l’altro, a un più razionale e limitato utilizzo dell'autovettura diminuendo il numero dei mezzi in circolazione e promuovere altre modalità di trasporto maggiormente sostenibili.
1 anno senza Maurizio Cerrato: tante sedie vuote in piazza Cesaro
Toccante il discorso della vedova: "Facciamo in modo che non venga pugnalato un'altra volta"
In questo modo si contribuirà alla creazione di una città più vivibile con minori impatti sull'ambiente e sulla salute. Il servizio è dedicato a chi deve effettuare brevi spostamenti, sia in termini di km che di tempo di utilizzo e permette di ottenere vantaggi sia economici con l'eliminazione dei costi di mantenimento e di gestione dell'auto, sia pratici, come il parcheggio gratuito in città, l'accesso alle zone a traffico limitato (ZTL) e la possibilità di circolare nei giorni di blocco del traffico.
“Pertanto – si legge nella delibera - valutati gli effetti positivi in termini di riduzione dell'inquinamento atmosferico e del traffico veicolare, si ritiene utile e produttivo, per la città, intraprendere un'azione esplorativa sulle attuali condizioni di mercato, tesa alla diffusione dell'offerta del servizio car sharing, per individuare operatori privati interessati all'esercizio dell'attività di car sharing, in regime di partnership, per un periodo sperimentale di due anni”.
