Pompei, Pd spaccato. Adami: “Il commissario ostaggio di pochi”
Il dirigente Dem punta il dito contro i recenti episodi: “Ha firmato un documento con esponenti del centro destra”
15-01-2017 | di Raffaele Perrotta

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Polemiche e scontri sono ormai il pane quotidiano della politica italiana. Se a Roma lo scenario è tratteggiato da queste caratteristiche, il resto dello stivale non è da meno. Accade, quindi, che a Pompei, tra scavi e Santuario, si riaccende la flebile fiammella dei partiti e delle liste che aspirano a rappresentare interessi e problemi di cittadini ed imprenditori sparsi nei vari angoli della città, in vista delle prossime amministrative della primavera 2017. A questo occorre aggiungere che uno dei maggiori partiti nazionali, il Pd, proprio in questo che è uno dei pochi Comuni simbolo dell’ex governo Renzi e del ministro Franceschini, non ha né una sede ma, ancor più grave, neppure un gruppo dirigente ormai da anni.
Case popolari, corsa contro il tempo per 350 famiglie
La Regione rinvia al 2024 l’adeguamento dei canoni. L’appello ai commissari: “Ridurre le pratiche in sospeso”
“In tante e ripetute occasioni abbiamo sollecitato l’intervento dei vertici provinciali e regionali del Partito al fine di risolvere il Caso Pompei”. Dice Attilio Adami, uno dei dirigenti messi alla porta dalle riunioni degli ultimi giorni, ma che accusa i “rappresentanti ostaggio, o peggio ancora collusi con impolverati voltagabbana, che rappresentano solo piccole ed insidiose correnti. Questi – dice – si ergono a deus ex machina dell’intero partito, ma nella realtà sono soltanto espressioni dei propri interessi”.
Il dito puntato di Adami è verso uno dei commissari della triade, nominati per risolvere la matassa, aggrovigliata già da qualche anno, ancor prima delle elezioni dell’ultimo sindaco Uliano. “L’ultimo episodio, in ordine di tempo, è capitato qualche giorno fa quando ha ben pensato di rappresentare il partito nella sua interezza, presenziando una riunione su invito di una variopinta compagine. Quindi, cosa ancor più grave – conclude – ha approvato la stesura di un documento con forze politiche che mai hanno rappresentato i Dem, ma anzi sono espressione manifesta del Centro Destra e di Forza Italia”.
