Pompei. Progetto Eav, i cittadini: ‘Troppe bugie, ci hanno solo preso in giro’
Il Comitato 'Noi ai sottopassi': "Buoni solo a sparare date e numeri a caso"
28-05-2021 | di Vincenza L. Varone

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
“Siamo davanti a bugie ed omissioni. Ci hanno preso e ci prendono solo in giro sia al Comune sia in Regione”. Parole dure quelle di Antonio Vitiello, portavoce del Comitato cittadino pompeiano ‘No ai Sottopassi’.
Proprio ieri la notizia dell’inizio dei lavori sul territorio mariano, che partiranno con molta probabilità dopo l’estate, così come affermato dal Presidente del Consiglio Comunale Giuseppe La Marca.
“Qui veramente non si sa chi è meglio tra Luca Cascone che è indeciso se i lavori iniziano entro giugno o dovevano iniziare ad aprile – attacca Vitiello - il Presidente del Consiglio comunale pompeiano che assicura che inizieranno entro l'autunno o l'Ad di EAV Umberto De Gregorio che spara numeri a caso”.
Lotta al tumore al seno, Eav in campo per la prevenzione rosa
Prossima Fermata Prevenzione, iniziativa di screening per donne
Il progetto prevede la dismissione di 4 passaggi a livello a favore della costruzione di sottopassi perché, come appunto sottolinea De Gregorio, ‘cento volte meglio un sottopasso che un passaggio a livello, visto che l’80 per cento degli incidenti sulle ferrovie italiane avvengono su questi ultimi’
“Non ci siamo fidati e siamo andati a controllare l’ISTAT – risponde Vitiello - abbiamo analizzato i dati dell'incidentalità ferroviaria tra il 2010 e il 2019. Tutto si può dire, fuorché siamo all'80% del totale: il dato infatti oscilla tra il 7,5% del 2018 e il 27,85% del 2012. Chiunque può controllarli ed io esorto a farlo”.
“Siamo stati presi in giro dal nostro votatissimo sindaco – conclude - che il 28 febbraio scorso proclamava in diretta streaming, durante una delle riunioni di consiglio comunale ‘Proporrò proprio di togliere i sottopassi’. Ma erano solo bugie”.
Sondaggio
Risultati
