Pompei, progetto Eav: 'I lavori inizieranno dopo l'estate'
La Marca: "Mancano solo alcuni dettagli della Regione e dell'Ente'
27-05-2021 | di Vincenza L. Varone

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
“Per la fine di quest’anno inizieranno i lavori Eav. Noi siamo pronti, bisogna solo attendere la Regione e l’Ente”. Così Giuseppe La Marca, Presidente del Consiglio Comunale a Pompei ha confermato che i lavori che riguarderanno la linea Circum della città mariana, cominceranno dopo l’estate.
In netta contrapposizione però con Luca Cascone, Presidente della Commissione Regionale per i trasporti, il quale proprio pochi giorni fa aveva dichiarato che i lavori sarebbero partiti a fine giugno. ‘Il Comune ha terminato le sue procedure – continua La Marca – ma la Regione e l’Ente hanno ancora dei documenti da completare, come quelli riguardanti gli espropri”. Insomma anche se manca l’ufficialità, sembra che sia quasi tutto pronto e che tra settembre e novembre potrebbero cominciare.
Torre Annunziata. Riscoprire Oplontis con EAV: al via la distribuzione di 40mila biglietti speciali
Per l'assessore al turismo Ascione " E' una straordinaria occasione per promuovere il patrimonio archeologico della nostra città "
Il progetto Eav certamente investe una porzione molto ampia del territorio di Pompei. Così come è stato approvato, è stato sempre ostacolato dai cittadini in quanto ha un grande impatto urbanistico sul territorio, che prevede la dismissione di 4 passaggi a livello perché ritenuti pericolosi e la costituzione di una serie di sottopassi.
“Le proteste dei comitati che non vogliono i sottopassi non sono in linea con la sicurezza della rete ferroviarie”. Questa la risposta del Presidente Eav Umberto De Gregorio in merito alla faccenda: “L’80% degli incidenti mortali delle ferrovie italiane avvengono sui passaggi a livello - sottolinea - Noi abbiamo quindi il compito di eliminarli nel centro della città di Pompei. Cento volte meglio un sottopassaggio che un passaggio a livello”.
Sondaggio
Risultati
