Pompei pronta ad accogliere il Congresso nazionale dei Canonisti italiani
Dal 2 al 5 settembre studi e approfondimenti sul diritto canonico e ricerca scientifica
26-08-2024 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Pompei si prepara ad accogliere il 54esimo congresso nazionale organizzato dall’Associazione Canonistica Italiana in programma dal 2 al 5 settembre. Si tratta di un evento annuale che l’Associazione realizza nei primi giorni del mese di settembre.
Le finalità dell’Associazione canonistica, fin dall’inizio, si sono attestate su due versanti: quello teso a promuovere lo studio del diritto canonico e a coltivare la ricerca scientifica, e quello pratico, mirato a sostenere l’attività di coloro che operano per l’attuazione del diritto nella vita della Chiesa.
Il Mann inaugura il progetto 'Domus. Gli arredi di Pompei'
Circa 250 reperti nel nuovo allestimento. Tra questi anche le pareti della villa di Numerio Popidio Floro di Boscoreale
Il Congresso vedrà la partecipazione di Magistrati ecclesiastici, Professori di Diritto Canonico ed Ecclesiastico, Avvocati Rotali e abilitati al patrocinio presso i Tribunali Ecclesiastici, Diocesani e altri Operatori e Cultori del Diritto Canonico.
Il tema del Congresso sarà “Consenso matrimoniale e mancanza di fede: magistero e giurisprudenza”, affidata a Relatori di alto profilo istituzionale nell’ambito canonistico; si allega programma dettagliato.
Sondaggio
Risultati
