Pompei, rivoluzione viabilità. Via Villa dei Misteri vietata ai bus turistici
La strada per porta Marina Superiore percorribile solo con auto e autobus pubblici “per tutelare i pedoni”
27-09-2016 | di Raffaele Perrotta

Entra in vigore una nuova disposizione sul traffico nella zona degli ingressi agli scavi di Pompei. Da Palazzo De Fusco il nuovo divieto di transito per gli autobus su tutta via Villa dei Misteri, fino al 30 novembre 2016. Faranno eccezione i bus del trasporto pubblico, sia locali che extraurbani, e quelli turisti diretti esclusivamente alle strutture ricettive. Sulla strada già è in vigore da tempo la restrizione della circolazione per i motorini.
Scavi di Pompei, vigilanza ai privati: scatta la protesta dei sindacati
Al via l'affidamento del controllo dei varchi d'ingresso
Nel quadro di insieme, quest’ultima disposizione dirigenziale si aggiunge a quella che ha istituito la zona a traffico limitato su piazza Porta Marina Inferiore/piazza Esedra (nel tratto compreso proprio tra via Villa dei Misteri e via Plinio). Alla base di questo nuovo assetto della circolazione, si legge sull’atto 227, c’è la volontà di “garantire maggiore sicurezza ai pedoni in transito”.
