Pompei sempre più green: approvata l'installazione della Casa dell'acqua
Due le possibili aree dove sorgeranno le strutture, via Aldo Moro e Via Nolana
18-05-2021 | di Vincenza L. Varone

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
A Pompei arriva la “Casa dell’acqua”. L’Amministrazione della città mariana, molto vicina alle tematiche ambientali, ha approvato in Giunta Comunale l’installazione di distributori di acqua pubblica microfiltrata, refrigerata e gassata, un servizio che i cittadini potranno usufruire negli orari e nei limiti previsti dal comune.
L’assessore all’ Ambiente Ciro Cascone e il Dirigente del V settore Ing. Gianluca Fimiani, hanno individuato due possibili aree dove installare le case dell’acqua, in via Aldo Moro e in Via Nolana nei pressi delle palazzine INA Casa.
Non solo incivili, successo per l’EcoPasquetta del Vesuvio
Volontari in azione tra le pinete del Vesuvio per una giornata all’insegna del rispetto ambientale
L’attivazione di queste strutture permetterà una notevole riduzione dell’impatto ambientale contribuendo così alla riduzione della produzione delle bottiglie di plastica e quindi del conseguente inquinamento.
Le casette dell’acqua permetteranno così di valorizzare le risorse naturali territoriali ma saranno anche un modo per implementare l’aggregazione sociale e il rapporto tra cittadini e amministrazione.
Per questi impianti è stata prevista una durata sperimentale di 5 anni nel comune di Pompei e sarà garantita l’erogazione 365 giorni l’anno, 24 ore su 24. Inoltre il servizio di installazione, vigilanza, manutenzione e gestione delle casette dell’acqua non comporteranno alcun costo alla città di Pompei.
Sondaggio
Risultati
