Pompei. Un portale per conoscere la città: “Sarà il nostro biglietto da visita”
Si chiamerà ViviPompei, oggi il primo incontro con commercianti e imprenditori alberghieri
13-06-2023 | di Marco De Rosa

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Un sito internet che parlerà a cittadini e turisti. Si chiamerà “ViviPompei” e sarà un incubatore di eventi, itinerari e attrazioni.
Si è tenuta questa mattina una prima riunione organizzativa, per raccogliere riscontri e proposte. Al confronto tenuto con l’assessore Michele Troianiello hanno partecipato gli imprenditori del settore turistico – alberghiero e una delegazione di commercianti. “E’ stata l’occasione per illustrare il progetto che l’Amministrazione Comunale ha in mente e dare uno sguardo al futuro”, ha spiegato l’assessore Troianiello.
Pompei tra le mani: si amplia l’accessibilità culturale del Parco
Dal 6 maggio le visite in lingua dei segni
Il sito internet offrirà l’opportunità agli iscritti di suggerire proposte (mandando una mail a [email protected]) e inserirsi nel ventaglio di offerte della città mariana, attraverso varie categorie come eventi, itinerari, ristorazione e strutture ricettive, ognuna legata anche a un qrcode per leggere tutte le informazioni in tempo reale. L’utente che accederà al sito sceglierà in base alle sue preferenze cosa, come e quando poter soddisfare le sue esigenze nel corso della permanenza in città.
“Abbiamo raccolto tante idee e abbiamo spiegato quello che stiamo facendo – ha proseguito Troianiello -. L’obiettivo è quello di ottimizzare il sito entro settembre 2023, in modo tale da farci trovare pronti alla successiva fiera di Rimini, in programma a ottobre. Pompei non può non avere un portale dedicato al turismo. Sarà il nostro biglietto da visita della città”.
Sondaggio
Risultati
