Pompei. Una nuova sede per la scuola “Celentano”
Causa lavori al vecchio plesso, una soluzione condivisa per la nuova ubicazione temporanea
30-12-2016 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
In previsione della riapertura delle scuole, il prossimo 9 gennaio, trovano una nuova destinazione i bambini delle tre sezioni di Scuola dell’Infanzia del Plesso scolastico “E. Celentano”, del Secondo Circolo Didattico di Pompei. Il loro edificio scolastico sarà, infatti, chiuso per permettere nuove verifiche in vista di eventuali lavori di ristrutturazione. I piccoli alunni saranno, dunque, ospitati nel Plesso “Mariconda”, dipendente dallo stesso Secondo Circolo Didattico di Pompei, in tre aule, rese disponibili ad hoc.
Angela Celentano, un regalo dai genitori per i suoi 30 anni
L'11 giugno la famiglia acquista un regalo nella speranza che venga aperto da lei
Questa decisione è stata presa dopo aver valutato attentamente l’impossibilità di ospitare presso il Liceo Linguistico “A. Pansa” sia la Scuola Primaria che la Scuola dell’Infanzia: otto classi per un totale di 180 alunni.
Nella struttura di Via Sacra andranno, quindi gli alunni delle cinque classi di Scuola Primaria, come già concordato con il Commissario Prefettizio, Dott. Donato Cafagna. Al piano terra dell’istituto saranno sistemate le cinque classi, mentre i due locali al primo piano saranno adibiti a laboratorio, nei quali saranno utilizzate alcune delle attrezzature tecnologiche già in dotazione alla scuola.
La nuova soluzione ha messo d’accordo le autorità comunali, la direzione della scuola e i genitori, anche se questi ultimi continuano a chiedere ulteriori migliorie da apportare alla sede del “Pansa” per renderlo più idoneo ad accogliere un numero così elevato di piccoli alunni e l’istituzione di un servizio di Scuolabus che consenta agli alunni di raggiungere senza difficoltà la nuova sede.
Sondaggio
Risultati
